Home

Benvenuto in questo Portale.
La filosofia di EvoVillaggi si distingue dal concetto classico dell'ecovillaggio, idealizzato in un luogo fisico
specifico delimitato per contenere una comunità autonoma basata sulla sostenibilità ambientale.
L'EvoVillaggio è già intorno a noi, siamo noi; è la Valle d'Aosta e il Pianeta intero; siamo noi che con i nostri pensieri
e le nostre azioni abbiamo un impatto consapevole sull'Evoluzione della specie umana.
In seguito ad una essenziale Presa di Coscienza dei processi che sono preprogrammati nel
nostro modo di pensare ("nella nostra testa") e che guidano inconsapevolmente le nostre azioni quotidiane, inizia
una profonda e consapevole revisione collettiva di questi paradigmi, spinta anche grazie al Sistema Commerciale che "stringe sempre più la morsa" con imposizioni e limitazioni,
che parte dalla fondazione microdiffusa a macchia d'olio di Comunità, gruppi di acquisto, scambio e autoproduzione, fondati su principi e concetti quali etica, altruismo
solidalirietà, l'Esempio, il rapporto di Fiducia... gruppi molto spesso già presenti, strutturati e funzionanti, per cui siamo invitati a promuoverli e condividerne
l'esistenza collaborando su questo portale (vedi la sezione "Progetti").
Con Progetti e Iniziative di questo genere abbiamo l'opportunità comune di esplorare e riconoscere i nostri elementi "preprogrammati" che ci guidano il quoptidiano, quali per esempio
l'assidua ricerca del "risparmio" sostituibile con il concetto di "Valore" e di "mezzo di scambio", il concetto di "Lavoro" associato allo sforzo duro e necessario trasformabile
in "attività Creativa" permettendo la realizzazione di individui che metteranno in pratica talenti e capacità specifici e individuali, il concetto di Servizio reciproco
(che cosa Serve?), trasformando circoli viziosi in "circoli virtuosi" e dando un utile colpo di acceleratore all'Evoluzione della Coscienza in questo momento epocale di
transizione verso un "Mondo Nuovo".
Il Cambiamento avviene dell'Interno di ogn-uno di noi. C'è già tutto là fuori. Ri-Uniamoci soltanto e seguiamo il "Cuore".
Questo sito internet è concepito con filosofia completamente "Open" e indipendendente, siamo chiamati tutti
a collaborare attivamente per il miglioramento e evoluzione dello stesso con modifiche e suggerimenti!
Ti invito a non focalizzare troppo la tua Attenzione sui contenuti di questo sito, ma di carpirne il "Messaggio Sottile".
Se senti "risuonare" qualsiasi cosa, non esitare a contattarmi in qualsiasi momento.
Grazie
18 In verità vi dico: tutto quello che legherete sopra la terra sarà legato anche in cielo e tutto quello che scioglierete
sopra la terra sarà sciolto anche in cielo.
19 In verità vi dico ancora: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è
nei cieli ve la concederà. 20 Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro.
Citazione esemplificativa dal Vangelo secondo Matteo 18,18-20 senza alcun intento religioso.
Aggiornamento
In questa Sezione del sito sono elencati gli Strumenti utili a mantenere un aggiornamento efficace.
t.me/ObiettivoComune
Nota: Telegram è un'APP di messaggistica istantanea per smartphone molto simile a whatsapp, ma più Evoluta. Se il tuo telefono ne è sprovvisto, è possibile scaricarla cliccando sui i seguenti link: Dopo averla installata è possibile creare il proprio profilo.
Progetti
Elenco Progetti attivi, inattivi o in fase di ideazione.
-
Progetto L'Alveare che dice "Sì"!
-
Progetto re-Veillà
Le Persone
Elenco delle Persone che stanno partecipando.
Christian Cerva

Ex "Gestore" del progetto L'Alveare che dice Sì! e promotore di Progetti e Iniziative a scopo sociale quali re-Veillà, EvoVillaggi e Nuovo Mondo.
Elenco Strumenti utili
Elenco degli Strumenti attivi.
-
- Circolo "Film Evolutivi" Cineforum - t.me/FilmEvolutivi
I Luoghi
Elenco dei Luoghi disponibili.
"Scuola Belle Arti" di Gressan
La scuola BELLE ARTI ha aperto nel 2016 con la realizzazione di numerosi percorsi dedicati alla Pittura e al disegno. Nel 2017 ha avviato “Cucina ad Arte”
Localizzazione - Frazione Hameau de Resselin, 2 - 11020 - Gressan - AO (Piazzale 200 metri sopra la biblioteca)
Sito web: www.scuolabellearti.it
Pagina facebook: fb.me/scuolabellearti
Link per raggiungerlo: Apri su Google Maps
La Cantina di Anna
Dalla passione di una donna, Anna De Santis, che passeggiando nelle vigne comincia a conoscere la vite, la sua pianta, la sua foglia fino a innamorarsene, nasce nel 2009 un'azienda agricola per la produzione del vino. Quasi tre ettari di terreno in località Champagnolle, a Villeneuve, in cui Anna gestisce da sola la coltivazione delle vigne e la cantina. I vigneti sono trattati in modo quasi naturale, per garantire prodotti di elevata qualità.
Localizzazione - Località Champagnolle, 20 - 11018 - Villeneuve - AO (50 metri sotto "Isa Vivai")
Sito web: azienda-agricola-anna-de-santis.business.site
Pagina facebook: fb.me/Azienda-Agricola-Vitivinicola-ANNA-138759566188726
Link per raggiungerlo: Apri su Google Maps
AREA 6 TU
Il progetto AREA 6...TU nasce con la finalità di restituire alla comunità gli spazi dell’ex Area sportiva comunale e di fornire un punto di riferimento ai giovani e a tutti coloro che amano trascorrere il proprio tempo libero praticando attività fisica e divertendosi.
Localizzazione - Località La Remise, 80 - 11010 - Sarre - AO (il "Campo Sportivo" del Comune di Sarre
sotto il Locale "Bulldog Pub")
Pagina facebook: fb.me/area6tu
Link per raggiungerlo: Apri su Google Maps
Elenco Iniziative
Elenco Iniziative.